A group of lights that are on in the dark

Service

Come si progetta un backstage tecnico ordinato, sicuro ed efficiente per ogni tipo di evento

Come si progetta un backstage tecnico ordinato, sicuro ed efficiente per ogni tipo di evento

A group of lights that are on in the dark

Service

Come si progetta un backstage tecnico ordinato, sicuro ed efficiente per ogni tipo di evento

Un evento di successo si vede sul palco, ma si costruisce dietro. Il backstage tecnico è il cuore operativo di ogni produzione: ordinato, sicuro, silenzioso ma strategico. In questo articolo ti spieghiamo come progettarlo al meglio.

Un evento di successo si vede sul palco, ma si costruisce dietro. Il backstage tecnico è il cuore operativo di ogni produzione: ordinato, sicuro, silenzioso ma strategico. In questo articolo ti spieghiamo come progettarlo al meglio.

Il backstage è dove accade tutto quello che il pubblico non deve vedere

Quando il palco funziona, tutto sembra semplice.
Ma dietro le quinte c’è un mondo che lavora in silenzio:
🎧 regia audio, cablaggi, segnali video, luci, tecnici, supporti, timing.

📍 Il backstage tecnico è il vero motore dell’evento.
E va progettato con la stessa cura della scena.

🎯 Se lo spazio dietro è disordinato, confuso o non funzionale…
lo spettacolo si inceppa. Anche se il pubblico non lo sa.

Il backstage è dove accade tutto quello che il pubblico non deve vedere

Quando il palco funziona, tutto sembra semplice.
Ma dietro le quinte c’è un mondo che lavora in silenzio:
🎧 regia audio, cablaggi, segnali video, luci, tecnici, supporti, timing.

📍 Il backstage tecnico è il vero motore dell’evento.
E va progettato con la stessa cura della scena.

🎯 Se lo spazio dietro è disordinato, confuso o non funzionale…
lo spettacolo si inceppa. Anche se il pubblico non lo sa.

Ordine e accessibilità: ogni cavo deve avere un senso

Un buon backstage è organizzato.
📦 Ogni elemento deve avere:

  • una posizione chiara

  • accesso facilitato

  • percorso ordinato

  • etichettatura leggibile

  • sicurezza per il passaggio di operatori

🧠 Cavi sparsi, materiali appoggiati a caso, zaini ovunque = imprevisti assicurati.
Un cavo mal fissato può far saltare un microfono.
Una presa sbagliata può spegnere un intero LED wall.

📍 Progettare il backstage è progettare l’affidabilità dell’evento.

Ordine e accessibilità: ogni cavo deve avere un senso

Un buon backstage è organizzato.
📦 Ogni elemento deve avere:

  • una posizione chiara

  • accesso facilitato

  • percorso ordinato

  • etichettatura leggibile

  • sicurezza per il passaggio di operatori

🧠 Cavi sparsi, materiali appoggiati a caso, zaini ovunque = imprevisti assicurati.
Un cavo mal fissato può far saltare un microfono.
Una presa sbagliata può spegnere un intero LED wall.

📍 Progettare il backstage è progettare l’affidabilità dell’evento.

Sicurezza tecnica e operativa: un dettaglio che cambia tutto

Un tecnico deve potersi muovere, collegare, intervenire in ogni momento.
Senza inciampare, senza ostacoli, senza rischi.

💡 Per questo servono:

  • passaggi liberi da ostacoli

  • prese numerate e protette

  • cavi fissati e canalizzati

  • luci di cortesia a basso impatto

  • segnaletica chiara

  • DPI e materiali antiscivolo dove serve

⚠️ Il backstage non è “dietro”, è una parte attiva e viva dell’evento.
E va trattato come tale.

Sicurezza tecnica e operativa: un dettaglio che cambia tutto

Un tecnico deve potersi muovere, collegare, intervenire in ogni momento.
Senza inciampare, senza ostacoli, senza rischi.

💡 Per questo servono:

  • passaggi liberi da ostacoli

  • prese numerate e protette

  • cavi fissati e canalizzati

  • luci di cortesia a basso impatto

  • segnaletica chiara

  • DPI e materiali antiscivolo dove serve

⚠️ Il backstage non è “dietro”, è una parte attiva e viva dell’evento.
E va trattato come tale.

Comunicazione silenziosa, ma continua

Una regia tecnica non urla comandi.
Comunica con segnali chiari, discreti, efficaci.

🎧 Per questo il backstage deve includere:

  • sistemi interfono full duplex

  • monitor di ritorno per la regia

  • timer e cronometri visibili

  • spie luminose

  • spazi per i tecnici regia audio/luci/video ben divisi ma comunicanti

🧠 Il suono del backstage dev’essere chiaro solo a chi serve.
📍 Il resto deve essere silenzio operativo.

Comunicazione silenziosa, ma continua

Una regia tecnica non urla comandi.
Comunica con segnali chiari, discreti, efficaci.

🎧 Per questo il backstage deve includere:

  • sistemi interfono full duplex

  • monitor di ritorno per la regia

  • timer e cronometri visibili

  • spie luminose

  • spazi per i tecnici regia audio/luci/video ben divisi ma comunicanti

🧠 Il suono del backstage dev’essere chiaro solo a chi serve.
📍 Il resto deve essere silenzio operativo.

L’approccio DOOM Studio: precisione invisibile

Per noi di DOOM Studio, progettare un backstage è progettare la qualità dell’evento.

🎛️ Sopralluoghi tecnici precisi
📦 Layout ordinati e documentati
🎚️ Regia integrata ma non invadente
🧠 Cavi, materiali, postazioni pensati per efficienza e intervento rapido
📍 E un team che lavora con metodo, discrezione, esperienza

🎯 Perché l’evento si gioca dietro, anche se si vede davanti.

L’approccio DOOM Studio: precisione invisibile

Per noi di DOOM Studio, progettare un backstage è progettare la qualità dell’evento.

🎛️ Sopralluoghi tecnici precisi
📦 Layout ordinati e documentati
🎚️ Regia integrata ma non invadente
🧠 Cavi, materiali, postazioni pensati per efficienza e intervento rapido
📍 E un team che lavora con metodo, discrezione, esperienza

🎯 Perché l’evento si gioca dietro, anche se si vede davanti.

Stai progettando un evento? Parti da dietro le quinte

Vuoi un evento fluido, ordinato, sicuro e professionale?
Allora devi costruire un backstage solido, silenzioso, operativo.

🎧 DOOM Studio progetta ogni dettaglio tecnico con visione, precisione e attenzione al contesto.

👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.

Stai progettando un evento? Parti da dietro le quinte

Vuoi un evento fluido, ordinato, sicuro e professionale?
Allora devi costruire un backstage solido, silenzioso, operativo.

🎧 DOOM Studio progetta ogni dettaglio tecnico con visione, precisione e attenzione al contesto.

👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.

Contattaci tramite il nostro form

Un evento di successo si vede sul palco, ma si costruisce dietro. Il backstage tecnico è il cuore operativo di ogni produzione: ordinato, sicuro, silenzioso ma strategico. In questo articolo ti spieghiamo come progettarlo al meglio.

Il backstage è dove accade tutto quello che il pubblico non deve vedere

Quando il palco funziona, tutto sembra semplice.
Ma dietro le quinte c’è un mondo che lavora in silenzio:
🎧 regia audio, cablaggi, segnali video, luci, tecnici, supporti, timing.

📍 Il backstage tecnico è il vero motore dell’evento.
E va progettato con la stessa cura della scena.

🎯 Se lo spazio dietro è disordinato, confuso o non funzionale…
lo spettacolo si inceppa. Anche se il pubblico non lo sa.

Ordine e accessibilità: ogni cavo deve avere un senso

Un buon backstage è organizzato.
📦 Ogni elemento deve avere:

  • una posizione chiara

  • accesso facilitato

  • percorso ordinato

  • etichettatura leggibile

  • sicurezza per il passaggio di operatori

🧠 Cavi sparsi, materiali appoggiati a caso, zaini ovunque = imprevisti assicurati.
Un cavo mal fissato può far saltare un microfono.
Una presa sbagliata può spegnere un intero LED wall.

📍 Progettare il backstage è progettare l’affidabilità dell’evento.

Sicurezza tecnica e operativa: un dettaglio che cambia tutto

Un tecnico deve potersi muovere, collegare, intervenire in ogni momento.
Senza inciampare, senza ostacoli, senza rischi.

💡 Per questo servono:

  • passaggi liberi da ostacoli

  • prese numerate e protette

  • cavi fissati e canalizzati

  • luci di cortesia a basso impatto

  • segnaletica chiara

  • DPI e materiali antiscivolo dove serve

⚠️ Il backstage non è “dietro”, è una parte attiva e viva dell’evento.
E va trattato come tale.

Comunicazione silenziosa, ma continua

Una regia tecnica non urla comandi.
Comunica con segnali chiari, discreti, efficaci.

🎧 Per questo il backstage deve includere:

  • sistemi interfono full duplex

  • monitor di ritorno per la regia

  • timer e cronometri visibili

  • spie luminose

  • spazi per i tecnici regia audio/luci/video ben divisi ma comunicanti

🧠 Il suono del backstage dev’essere chiaro solo a chi serve.
📍 Il resto deve essere silenzio operativo.

L’approccio DOOM Studio: precisione invisibile

Per noi di DOOM Studio, progettare un backstage è progettare la qualità dell’evento.

🎛️ Sopralluoghi tecnici precisi
📦 Layout ordinati e documentati
🎚️ Regia integrata ma non invadente
🧠 Cavi, materiali, postazioni pensati per efficienza e intervento rapido
📍 E un team che lavora con metodo, discrezione, esperienza

🎯 Perché l’evento si gioca dietro, anche se si vede davanti.

Stai progettando un evento? Parti da dietro le quinte

Vuoi un evento fluido, ordinato, sicuro e professionale?
Allora devi costruire un backstage solido, silenzioso, operativo.

🎧 DOOM Studio progetta ogni dettaglio tecnico con visione, precisione e attenzione al contesto.

👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.

Contattaci tramite il nostro form