
Photo Shooting
Come prepararsi a un servizio fotografico professionale: guida completa per aziende e brand
Come prepararsi a un servizio fotografico professionale: guida completa per aziende e brand

Photo Shooting
Come prepararsi a un servizio fotografico professionale: guida completa per aziende e brand
Prepararsi correttamente a un servizio fotografico professionale può fare la differenza tra un risultato mediocre e uno capace di far volare il tuo brand. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo su come arrivare pronto allo shooting: cosa serve davvero, cosa evitare, e quali scelte possono moltiplicare il valore finale delle foto.
Prepararsi correttamente a un servizio fotografico professionale può fare la differenza tra un risultato mediocre e uno capace di far volare il tuo brand. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo su come arrivare pronto allo shooting: cosa serve davvero, cosa evitare, e quali scelte possono moltiplicare il valore finale delle foto.
Non arrivare allo shooting “alla cieca”
Il photo shooting non è solo scattare foto: è uno strumento di comunicazione visiva. E come ogni strumento, funziona al meglio solo se ben pianificato. Prima ancora di accendere le luci in studio o scegliere una location esterna, ci serve sapere:
Chi sei (azienda, professionista, artista?)
Cosa vuoi comunicare (istituzionalità? empatia? creatività?)
Dove andranno usate le foto (sito web? brochure? social?)
Questo è il momento della pre-produzione: definizione di moodboard, scelta dello stile fotografico, riferimento colori, brief chiaro con il team. Più siamo allineati prima, più colpiamo nel segno dopo.
Non arrivare allo shooting “alla cieca”
Il photo shooting non è solo scattare foto: è uno strumento di comunicazione visiva. E come ogni strumento, funziona al meglio solo se ben pianificato. Prima ancora di accendere le luci in studio o scegliere una location esterna, ci serve sapere:
Chi sei (azienda, professionista, artista?)
Cosa vuoi comunicare (istituzionalità? empatia? creatività?)
Dove andranno usate le foto (sito web? brochure? social?)
Questo è il momento della pre-produzione: definizione di moodboard, scelta dello stile fotografico, riferimento colori, brief chiaro con il team. Più siamo allineati prima, più colpiamo nel segno dopo.
Cosa portare (e cosa evitare)
A seconda del tipo di shooting, ci sono elementi fondamentali da preparare in anticipo:
Prodotti: ben puliti, senza graffi o difetti (la post non fa miracoli).
Abiti: coerenti col messaggio e stirati (il dettaglio fa la differenza).
Accessori: elementi di scena, oggetti simbolici, strumenti di lavoro.
Storyboard o lista scatti: anche una semplice lista serve per non dimenticare nulla.
Evita invece il “porto tutto, poi vediamo”. Less is more, se quello che porti è davvero ragionato.
Cosa portare (e cosa evitare)
A seconda del tipo di shooting, ci sono elementi fondamentali da preparare in anticipo:
Prodotti: ben puliti, senza graffi o difetti (la post non fa miracoli).
Abiti: coerenti col messaggio e stirati (il dettaglio fa la differenza).
Accessori: elementi di scena, oggetti simbolici, strumenti di lavoro.
Storyboard o lista scatti: anche una semplice lista serve per non dimenticare nulla.
Evita invece il “porto tutto, poi vediamo”. Less is more, se quello che porti è davvero ragionato.
Team pronto, energia giusta
Un photo shooting può durare ore. E il tempo sul set è prezioso.
Ecco perché è importante arrivare con le idee chiare e un team preparato. Se sei il titolare, delega a chi conosce i prodotti. Se sei tu il protagonista degli scatti, vestiti in modo coerente con la tua identità.
Noi di DOOM Studio gestiamo tutto il flusso operativo, ma l’energia e l’organizzazione del cliente fanno la differenza. La chimica sul set si costruisce insieme. Una playlist giusta, due battute per rompere il ghiaccio e tanta attenzione ai dettagli… et voilà: foto memorabili.
Team pronto, energia giusta
Un photo shooting può durare ore. E il tempo sul set è prezioso.
Ecco perché è importante arrivare con le idee chiare e un team preparato. Se sei il titolare, delega a chi conosce i prodotti. Se sei tu il protagonista degli scatti, vestiti in modo coerente con la tua identità.
Noi di DOOM Studio gestiamo tutto il flusso operativo, ma l’energia e l’organizzazione del cliente fanno la differenza. La chimica sul set si costruisce insieme. Una playlist giusta, due battute per rompere il ghiaccio e tanta attenzione ai dettagli… et voilà: foto memorabili.
Piccoli trucchi per ottenere il massimo
Vuoi fare bella figura davanti all’obiettivo? Ecco qualche dritta:
Allenati allo specchio per trovare il profilo migliore (non è vanità, è efficacia).
Fai stretching prima dello shooting, soprattutto per i ritratti: ti sentirai più sciolto.
Evita l’alcol il giorno prima e bevi acqua: pelle e occhi ringrazieranno.
Dormici su: un viso riposato è il miglior make-up.
E soprattutto, rilassati. Il nostro lavoro è metterti a tuo agio, guidarti e farti brillare, sempre.
Piccoli trucchi per ottenere il massimo
Vuoi fare bella figura davanti all’obiettivo? Ecco qualche dritta:
Allenati allo specchio per trovare il profilo migliore (non è vanità, è efficacia).
Fai stretching prima dello shooting, soprattutto per i ritratti: ti sentirai più sciolto.
Evita l’alcol il giorno prima e bevi acqua: pelle e occhi ringrazieranno.
Dormici su: un viso riposato è il miglior make-up.
E soprattutto, rilassati. Il nostro lavoro è metterti a tuo agio, guidarti e farti brillare, sempre.
Dopo lo shooting: non finisce qui
Lo shooting non si chiude con l’ultimo click. Dopo le foto arriva la fase di selezione, post-produzione e ottimizzazione. Ti aiutiamo a scegliere gli scatti migliori per ogni uso (sito, stampa, social) e ti consegniamo file pronti all’uso in tutti i formati richiesti.
In più, se serve, possiamo organizzare sessioni ricorrenti per mantenere aggiornata la tua immagine: perfetto per chi pubblica spesso o aggiorna regolarmente il catalogo prodotti.
Il nostro obiettivo? Farti risparmiare tempo e migliorare la qualità della tua comunicazione visiva.
🔍 CURIOSITÀ
Sai qual è il tempo medio di attenzione online nel 2025? Solo 2,5 secondi.
Una foto professionale è la tua prima (e forse unica) occasione per conquistare l’occhio di chi ti guarda. Prepararsi bene allo shooting significa giocarsi al meglio questa chance visiva.
Dopo lo shooting: non finisce qui
Lo shooting non si chiude con l’ultimo click. Dopo le foto arriva la fase di selezione, post-produzione e ottimizzazione. Ti aiutiamo a scegliere gli scatti migliori per ogni uso (sito, stampa, social) e ti consegniamo file pronti all’uso in tutti i formati richiesti.
In più, se serve, possiamo organizzare sessioni ricorrenti per mantenere aggiornata la tua immagine: perfetto per chi pubblica spesso o aggiorna regolarmente il catalogo prodotti.
Il nostro obiettivo? Farti risparmiare tempo e migliorare la qualità della tua comunicazione visiva.
🔍 CURIOSITÀ
Sai qual è il tempo medio di attenzione online nel 2025? Solo 2,5 secondi.
Una foto professionale è la tua prima (e forse unica) occasione per conquistare l’occhio di chi ti guarda. Prepararsi bene allo shooting significa giocarsi al meglio questa chance visiva.
Vuoi che il tuo prossimo shooting faccia davvero la differenza?
Preparati insieme a noi. Ti guidiamo, ti supportiamo e ti aiutiamo a trasformare ogni scatto in uno strumento potente per il tuo brand.
Vuoi che il tuo prossimo shooting faccia davvero la differenza?
Preparati insieme a noi. Ti guidiamo, ti supportiamo e ti aiutiamo a trasformare ogni scatto in uno strumento potente per il tuo brand.
Contattaci tramite il nostro form
Prepararsi correttamente a un servizio fotografico professionale può fare la differenza tra un risultato mediocre e uno capace di far volare il tuo brand. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo su come arrivare pronto allo shooting: cosa serve davvero, cosa evitare, e quali scelte possono moltiplicare il valore finale delle foto.
Non arrivare allo shooting “alla cieca”
Il photo shooting non è solo scattare foto: è uno strumento di comunicazione visiva. E come ogni strumento, funziona al meglio solo se ben pianificato. Prima ancora di accendere le luci in studio o scegliere una location esterna, ci serve sapere:
Chi sei (azienda, professionista, artista?)
Cosa vuoi comunicare (istituzionalità? empatia? creatività?)
Dove andranno usate le foto (sito web? brochure? social?)
Questo è il momento della pre-produzione: definizione di moodboard, scelta dello stile fotografico, riferimento colori, brief chiaro con il team. Più siamo allineati prima, più colpiamo nel segno dopo.
Cosa portare (e cosa evitare)
A seconda del tipo di shooting, ci sono elementi fondamentali da preparare in anticipo:
Prodotti: ben puliti, senza graffi o difetti (la post non fa miracoli).
Abiti: coerenti col messaggio e stirati (il dettaglio fa la differenza).
Accessori: elementi di scena, oggetti simbolici, strumenti di lavoro.
Storyboard o lista scatti: anche una semplice lista serve per non dimenticare nulla.
Evita invece il “porto tutto, poi vediamo”. Less is more, se quello che porti è davvero ragionato.
Team pronto, energia giusta
Un photo shooting può durare ore. E il tempo sul set è prezioso.
Ecco perché è importante arrivare con le idee chiare e un team preparato. Se sei il titolare, delega a chi conosce i prodotti. Se sei tu il protagonista degli scatti, vestiti in modo coerente con la tua identità.
Noi di DOOM Studio gestiamo tutto il flusso operativo, ma l’energia e l’organizzazione del cliente fanno la differenza. La chimica sul set si costruisce insieme. Una playlist giusta, due battute per rompere il ghiaccio e tanta attenzione ai dettagli… et voilà: foto memorabili.
Piccoli trucchi per ottenere il massimo
Vuoi fare bella figura davanti all’obiettivo? Ecco qualche dritta:
Allenati allo specchio per trovare il profilo migliore (non è vanità, è efficacia).
Fai stretching prima dello shooting, soprattutto per i ritratti: ti sentirai più sciolto.
Evita l’alcol il giorno prima e bevi acqua: pelle e occhi ringrazieranno.
Dormici su: un viso riposato è il miglior make-up.
E soprattutto, rilassati. Il nostro lavoro è metterti a tuo agio, guidarti e farti brillare, sempre.
Dopo lo shooting: non finisce qui
Lo shooting non si chiude con l’ultimo click. Dopo le foto arriva la fase di selezione, post-produzione e ottimizzazione. Ti aiutiamo a scegliere gli scatti migliori per ogni uso (sito, stampa, social) e ti consegniamo file pronti all’uso in tutti i formati richiesti.
In più, se serve, possiamo organizzare sessioni ricorrenti per mantenere aggiornata la tua immagine: perfetto per chi pubblica spesso o aggiorna regolarmente il catalogo prodotti.
Il nostro obiettivo? Farti risparmiare tempo e migliorare la qualità della tua comunicazione visiva.
🔍 CURIOSITÀ
Sai qual è il tempo medio di attenzione online nel 2025? Solo 2,5 secondi.
Una foto professionale è la tua prima (e forse unica) occasione per conquistare l’occhio di chi ti guarda. Prepararsi bene allo shooting significa giocarsi al meglio questa chance visiva.
Vuoi che il tuo prossimo shooting faccia davvero la differenza?
Preparati insieme a noi. Ti guidiamo, ti supportiamo e ti aiutiamo a trasformare ogni scatto in uno strumento potente per il tuo brand.
Contattaci tramite il nostro form
BLOG
Altri nostri articoli
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli
Carica altri articoli
BLOG
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli