
Siti Web
Siti lenti, clienti persi: velocità e performance nel 2025
Siti lenti, clienti persi: velocità e performance nel 2025

Siti Web
Siti lenti, clienti persi: velocità e performance nel 2025
Un sito lento è un sito morto. Google lo penalizza, gli utenti lo abbandonano, e tu perdi potenziali clienti. Scopri come ottimizzare velocità, caricamento e prestazioni per avere un sito che spinge davvero il tuo business.
Un sito lento è un sito morto. Google lo penalizza, gli utenti lo abbandonano, e tu perdi potenziali clienti. Scopri come ottimizzare velocità, caricamento e prestazioni per avere un sito che spinge davvero il tuo business.
Sì, la velocità conta (più di quanto pensi)
Nel 2025, se il tuo sito impiega più di 2,5 secondi a caricarsi, hai già perso utenti e posizioni su Google.
Le persone sono impazienti.
Gli algoritmi ancora di più.
Secondo Google, il 53% degli utenti mobile abbandona un sito se impiega più di 3 secondi a caricare.
E la velocità è uno dei fattori di ranking più importanti per il motore di ricerca, soprattutto da quando è stato introdotto il concetto di Page Experience.
👉 Non è solo una questione tecnica. È una questione di business.
Sì, la velocità conta (più di quanto pensi)
Nel 2025, se il tuo sito impiega più di 2,5 secondi a caricarsi, hai già perso utenti e posizioni su Google.
Le persone sono impazienti.
Gli algoritmi ancora di più.
Secondo Google, il 53% degli utenti mobile abbandona un sito se impiega più di 3 secondi a caricare.
E la velocità è uno dei fattori di ranking più importanti per il motore di ricerca, soprattutto da quando è stato introdotto il concetto di Page Experience.
👉 Non è solo una questione tecnica. È una questione di business.
Le metriche da monitorare nel 2025: LCP, FID, CLS (e cosa significano)
Non basta “aprire il sito e vedere se è veloce”.
Serve misurare con strumenti precisi come Google PageSpeed Insights o Lighthouse.
Ecco le 3 metriche principali nel 2025:
LCP (Largest Contentful Paint): misura il tempo necessario per caricare l’elemento principale della pagina. Deve essere <2,5s.
FID (First Input Delay): misura il tempo tra l’interazione dell’utente (es. clic) e la risposta. Sotto i 100ms è ottimale.
CLS (Cumulative Layout Shift): misura quanto “balla” la pagina mentre carica (es. elementi che si spostano all’improvviso). Deve essere <0,1.
👉 Queste metriche sono fondamentali per il posizionamento SEO e l’esperienza utente.
Le metriche da monitorare nel 2025: LCP, FID, CLS (e cosa significano)
Non basta “aprire il sito e vedere se è veloce”.
Serve misurare con strumenti precisi come Google PageSpeed Insights o Lighthouse.
Ecco le 3 metriche principali nel 2025:
LCP (Largest Contentful Paint): misura il tempo necessario per caricare l’elemento principale della pagina. Deve essere <2,5s.
FID (First Input Delay): misura il tempo tra l’interazione dell’utente (es. clic) e la risposta. Sotto i 100ms è ottimale.
CLS (Cumulative Layout Shift): misura quanto “balla” la pagina mentre carica (es. elementi che si spostano all’improvviso). Deve essere <0,1.
👉 Queste metriche sono fondamentali per il posizionamento SEO e l’esperienza utente.
Le cause più comuni di lentezza (e come risolverle)
Molti siti sono lenti per errori banali ma gravi. I principali colpevoli:
Immagini troppo pesanti (non ottimizzate o non convertite in WebP)
Plugin inutili o obsoleti su CMS come WordPress
Hosting condivisi lenti e sovraccarichi
JavaScript non ottimizzati o caricati in modo sincrono
CSS troppo grandi o mal gestiti
👉 Le soluzioni?
Usa lazy loading per immagini e video
Comprime immagini e convertili in formato WebP
Minimizza e unisci CSS/JS
Usa un hosting veloce e professionale, anche cloud
Attiva una CDN come Cloudflare per distribuire il carico
Le cause più comuni di lentezza (e come risolverle)
Molti siti sono lenti per errori banali ma gravi. I principali colpevoli:
Immagini troppo pesanti (non ottimizzate o non convertite in WebP)
Plugin inutili o obsoleti su CMS come WordPress
Hosting condivisi lenti e sovraccarichi
JavaScript non ottimizzati o caricati in modo sincrono
CSS troppo grandi o mal gestiti
👉 Le soluzioni?
Usa lazy loading per immagini e video
Comprime immagini e convertili in formato WebP
Minimizza e unisci CSS/JS
Usa un hosting veloce e professionale, anche cloud
Attiva una CDN come Cloudflare per distribuire il carico
Mobile first: velocità e prestazioni da smartphone
Nel 2025, oltre l’80% del traffico arriva da dispositivi mobili.
Se il tuo sito non è ottimizzato per il mobile, stai buttando soldi.
E la versione mobile non deve essere solo “responsive”: deve essere pensata per caricarsi rapidamente anche con reti lente (4G instabile, ad esempio).
👉 Cosa fare:
Rimuovi tutto ciò che non è essenziale
Usa font leggibili e leggeri
Testa le performance da smartphone, non solo da desktop
Evita pop-up e animazioni pesanti
Mobile first: velocità e prestazioni da smartphone
Nel 2025, oltre l’80% del traffico arriva da dispositivi mobili.
Se il tuo sito non è ottimizzato per il mobile, stai buttando soldi.
E la versione mobile non deve essere solo “responsive”: deve essere pensata per caricarsi rapidamente anche con reti lente (4G instabile, ad esempio).
👉 Cosa fare:
Rimuovi tutto ciò che non è essenziale
Usa font leggibili e leggeri
Testa le performance da smartphone, non solo da desktop
Evita pop-up e animazioni pesanti
Cosa fare se il tuo sito è già online ma lento
Se hai un sito già online ma con performance basse, non serve rifarlo da zero. Serve un audit tecnico per capire dove intervenire.
Un buon studio (come DOOM Studio 😉) ti fornisce:
Analisi LCP / FID / CLS
Report sulle risorse pesanti o bloccanti
Proposte di intervento mirate
Ottimizzazione server, hosting, CDN e codice
Verifica SEO post-intervento
Nel 2025, un sito lento ti fa perdere clienti.
Ma un sito ottimizzato può davvero fare la differenza in termini di visibilità e conversione.
Cosa fare se il tuo sito è già online ma lento
Se hai un sito già online ma con performance basse, non serve rifarlo da zero. Serve un audit tecnico per capire dove intervenire.
Un buon studio (come DOOM Studio 😉) ti fornisce:
Analisi LCP / FID / CLS
Report sulle risorse pesanti o bloccanti
Proposte di intervento mirate
Ottimizzazione server, hosting, CDN e codice
Verifica SEO post-intervento
Nel 2025, un sito lento ti fa perdere clienti.
Ma un sito ottimizzato può davvero fare la differenza in termini di visibilità e conversione.
La velocità non è un lusso, è una necessità
Un sito web è come una macchina: puoi avere il design più bello del mondo, ma se non parte o ci mette troppo, nessuno salirà a bordo.
Investire in performance significa investire in vendite, visibilità e credibilità.
DOOM Studio realizza siti ottimizzati sin dall’origine, con prestazioni certificate e monitorate nel tempo.
Perché la lentezza nel 2025… non è più ammessa.
La velocità non è un lusso, è una necessità
Un sito web è come una macchina: puoi avere il design più bello del mondo, ma se non parte o ci mette troppo, nessuno salirà a bordo.
Investire in performance significa investire in vendite, visibilità e credibilità.
DOOM Studio realizza siti ottimizzati sin dall’origine, con prestazioni certificate e monitorate nel tempo.
Perché la lentezza nel 2025… non è più ammessa.
Contattaci tramite il nostro form
Un sito lento è un sito morto. Google lo penalizza, gli utenti lo abbandonano, e tu perdi potenziali clienti. Scopri come ottimizzare velocità, caricamento e prestazioni per avere un sito che spinge davvero il tuo business.
Sì, la velocità conta (più di quanto pensi)
Nel 2025, se il tuo sito impiega più di 2,5 secondi a caricarsi, hai già perso utenti e posizioni su Google.
Le persone sono impazienti.
Gli algoritmi ancora di più.
Secondo Google, il 53% degli utenti mobile abbandona un sito se impiega più di 3 secondi a caricare.
E la velocità è uno dei fattori di ranking più importanti per il motore di ricerca, soprattutto da quando è stato introdotto il concetto di Page Experience.
👉 Non è solo una questione tecnica. È una questione di business.
Le metriche da monitorare nel 2025: LCP, FID, CLS (e cosa significano)
Non basta “aprire il sito e vedere se è veloce”.
Serve misurare con strumenti precisi come Google PageSpeed Insights o Lighthouse.
Ecco le 3 metriche principali nel 2025:
LCP (Largest Contentful Paint): misura il tempo necessario per caricare l’elemento principale della pagina. Deve essere <2,5s.
FID (First Input Delay): misura il tempo tra l’interazione dell’utente (es. clic) e la risposta. Sotto i 100ms è ottimale.
CLS (Cumulative Layout Shift): misura quanto “balla” la pagina mentre carica (es. elementi che si spostano all’improvviso). Deve essere <0,1.
👉 Queste metriche sono fondamentali per il posizionamento SEO e l’esperienza utente.
Le cause più comuni di lentezza (e come risolverle)
Molti siti sono lenti per errori banali ma gravi. I principali colpevoli:
Immagini troppo pesanti (non ottimizzate o non convertite in WebP)
Plugin inutili o obsoleti su CMS come WordPress
Hosting condivisi lenti e sovraccarichi
JavaScript non ottimizzati o caricati in modo sincrono
CSS troppo grandi o mal gestiti
👉 Le soluzioni?
Usa lazy loading per immagini e video
Comprime immagini e convertili in formato WebP
Minimizza e unisci CSS/JS
Usa un hosting veloce e professionale, anche cloud
Attiva una CDN come Cloudflare per distribuire il carico
Mobile first: velocità e prestazioni da smartphone
Nel 2025, oltre l’80% del traffico arriva da dispositivi mobili.
Se il tuo sito non è ottimizzato per il mobile, stai buttando soldi.
E la versione mobile non deve essere solo “responsive”: deve essere pensata per caricarsi rapidamente anche con reti lente (4G instabile, ad esempio).
👉 Cosa fare:
Rimuovi tutto ciò che non è essenziale
Usa font leggibili e leggeri
Testa le performance da smartphone, non solo da desktop
Evita pop-up e animazioni pesanti
Cosa fare se il tuo sito è già online ma lento
Se hai un sito già online ma con performance basse, non serve rifarlo da zero. Serve un audit tecnico per capire dove intervenire.
Un buon studio (come DOOM Studio 😉) ti fornisce:
Analisi LCP / FID / CLS
Report sulle risorse pesanti o bloccanti
Proposte di intervento mirate
Ottimizzazione server, hosting, CDN e codice
Verifica SEO post-intervento
Nel 2025, un sito lento ti fa perdere clienti.
Ma un sito ottimizzato può davvero fare la differenza in termini di visibilità e conversione.
La velocità non è un lusso, è una necessità
Un sito web è come una macchina: puoi avere il design più bello del mondo, ma se non parte o ci mette troppo, nessuno salirà a bordo.
Investire in performance significa investire in vendite, visibilità e credibilità.
DOOM Studio realizza siti ottimizzati sin dall’origine, con prestazioni certificate e monitorate nel tempo.
Perché la lentezza nel 2025… non è più ammessa.
Contattaci tramite il nostro form
BLOG
Altri nostri articoli
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli
Carica altri articoli
BLOG
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli