
Corsi Scolastici
Imparare con i droni: tecnologia, creatività e stupore nella didattica
Imparare con i droni: tecnologia, creatività e stupore nella didattica

Corsi Scolastici
Imparare con i droni: tecnologia, creatività e stupore nella didattica
I droni non sono solo gadget spettacolari: sono strumenti didattici che stimolano osservazione, coordinazione, creatività e pensiero progettuale. Scopri perché introdurre i droni a scuola è una scelta innovativa e intelligente.
I droni non sono solo gadget spettacolari: sono strumenti didattici che stimolano osservazione, coordinazione, creatività e pensiero progettuale. Scopri perché introdurre i droni a scuola è una scelta innovativa e intelligente.
I droni affascinano. Ma a scuola possono anche educare
📦 Droni = giocattoli? Non esattamente.
🎯 Nei nostri laboratori usiamo i droni per:
insegnare regole dello spazio e della narrazione visiva
sviluppare capacità di coordinazione e concentrazione
educare all’uso consapevole della tecnologia
stimolare immaginazione, curiosità, progettualità
📍 Perché un volo ben pianificato è molto più che uno spettacolo: è un progetto.
I droni affascinano. Ma a scuola possono anche educare
📦 Droni = giocattoli? Non esattamente.
🎯 Nei nostri laboratori usiamo i droni per:
insegnare regole dello spazio e della narrazione visiva
sviluppare capacità di coordinazione e concentrazione
educare all’uso consapevole della tecnologia
stimolare immaginazione, curiosità, progettualità
📍 Perché un volo ben pianificato è molto più che uno spettacolo: è un progetto.
Riprendere il mondo da un altro punto di vista cambia il modo in cui lo osservi
✈️ I moduli dedicati ai droni nei nostri percorsi (soprattutto alle medie) sono pensati per:
🎬 esplorare l’ambiente con occhi nuovi
🧠 progettare sequenze di volo e ripresa
📱 imparare a montare immagini aeree
📏 applicare concetti di geometria, spazio, prospettiva
💡 Ogni esercizio con il drone è anche un esercizio mentale.
E ogni volo diventa un racconto visuale, personale, collettivo.
Riprendere il mondo da un altro punto di vista cambia il modo in cui lo osservi
✈️ I moduli dedicati ai droni nei nostri percorsi (soprattutto alle medie) sono pensati per:
🎬 esplorare l’ambiente con occhi nuovi
🧠 progettare sequenze di volo e ripresa
📱 imparare a montare immagini aeree
📏 applicare concetti di geometria, spazio, prospettiva
💡 Ogni esercizio con il drone è anche un esercizio mentale.
E ogni volo diventa un racconto visuale, personale, collettivo.
Competenze STEM, creatività, soft skill: tutto in un solo strumento
📍 I droni toccano molteplici aree formative:
🧮 tecnologia e coding
🧠 problem solving e attenzione
🎨 creatività visiva
🧭 orientamento e lettura dello spazio
📢 comunicazione e lavoro in team
🎯 Sono perfetti per un approccio multidisciplinare.
E sono amati dagli studenti (davvero).
Competenze STEM, creatività, soft skill: tutto in un solo strumento
📍 I droni toccano molteplici aree formative:
🧮 tecnologia e coding
🧠 problem solving e attenzione
🎨 creatività visiva
🧭 orientamento e lettura dello spazio
📢 comunicazione e lavoro in team
🎯 Sono perfetti per un approccio multidisciplinare.
E sono amati dagli studenti (davvero).
Un’attività valorizzata dai bandi educativi e dal PNRR
✍️ I droni possono essere inseriti in progetti legati a:
✅ educazione digitale
✅ innovazione didattica
✅ cittadinanza attiva e ambientale
✅ inclusione e partecipazione laboratoriale
📍 I nostri laboratori sono:
sicuri, regolamentati, supervisionati
modulari e scalabili
pensati per trasformare il gioco in apprendimento
Un’attività valorizzata dai bandi educativi e dal PNRR
✍️ I droni possono essere inseriti in progetti legati a:
✅ educazione digitale
✅ innovazione didattica
✅ cittadinanza attiva e ambientale
✅ inclusione e partecipazione laboratoriale
📍 I nostri laboratori sono:
sicuri, regolamentati, supervisionati
modulari e scalabili
pensati per trasformare il gioco in apprendimento
L’approccio DOOM Studio: imparare (anche) volando
🛠️ I nostri percorsi con i droni non si limitano al “pilotaggio”.
Nei nostri moduli:
🎬 si pensa a cosa raccontare
📝 si costruisce un progetto visivo
📱 si montano video e si condividono
📚 si riflette sull’impatto etico e ambientale
📍 Perché con i droni non insegniamo solo a volare.
Insegniamo a guardare da un’altra prospettiva.
L’approccio DOOM Studio: imparare (anche) volando
🛠️ I nostri percorsi con i droni non si limitano al “pilotaggio”.
Nei nostri moduli:
🎬 si pensa a cosa raccontare
📝 si costruisce un progetto visivo
📱 si montano video e si condividono
📚 si riflette sull’impatto etico e ambientale
📍 Perché con i droni non insegniamo solo a volare.
Insegniamo a guardare da un’altra prospettiva.
Vuoi vedere la tua scuola… da un nuovo punto di vista?
✈️ I laboratori con i droni uniscono tecnologia, educazione e creatività in modo unico.
🎓 DOOM Studio progetta esperienze didattiche aeree, inclusive e ispiranti.
Che volano alto… ma restano ben ancorate alla realtà educativa.
👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.
Vuoi vedere la tua scuola… da un nuovo punto di vista?
✈️ I laboratori con i droni uniscono tecnologia, educazione e creatività in modo unico.
🎓 DOOM Studio progetta esperienze didattiche aeree, inclusive e ispiranti.
Che volano alto… ma restano ben ancorate alla realtà educativa.
👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.
Contattaci tramite il nostro form
I droni non sono solo gadget spettacolari: sono strumenti didattici che stimolano osservazione, coordinazione, creatività e pensiero progettuale. Scopri perché introdurre i droni a scuola è una scelta innovativa e intelligente.
I droni affascinano. Ma a scuola possono anche educare
📦 Droni = giocattoli? Non esattamente.
🎯 Nei nostri laboratori usiamo i droni per:
insegnare regole dello spazio e della narrazione visiva
sviluppare capacità di coordinazione e concentrazione
educare all’uso consapevole della tecnologia
stimolare immaginazione, curiosità, progettualità
📍 Perché un volo ben pianificato è molto più che uno spettacolo: è un progetto.
Riprendere il mondo da un altro punto di vista cambia il modo in cui lo osservi
✈️ I moduli dedicati ai droni nei nostri percorsi (soprattutto alle medie) sono pensati per:
🎬 esplorare l’ambiente con occhi nuovi
🧠 progettare sequenze di volo e ripresa
📱 imparare a montare immagini aeree
📏 applicare concetti di geometria, spazio, prospettiva
💡 Ogni esercizio con il drone è anche un esercizio mentale.
E ogni volo diventa un racconto visuale, personale, collettivo.
Competenze STEM, creatività, soft skill: tutto in un solo strumento
📍 I droni toccano molteplici aree formative:
🧮 tecnologia e coding
🧠 problem solving e attenzione
🎨 creatività visiva
🧭 orientamento e lettura dello spazio
📢 comunicazione e lavoro in team
🎯 Sono perfetti per un approccio multidisciplinare.
E sono amati dagli studenti (davvero).
Un’attività valorizzata dai bandi educativi e dal PNRR
✍️ I droni possono essere inseriti in progetti legati a:
✅ educazione digitale
✅ innovazione didattica
✅ cittadinanza attiva e ambientale
✅ inclusione e partecipazione laboratoriale
📍 I nostri laboratori sono:
sicuri, regolamentati, supervisionati
modulari e scalabili
pensati per trasformare il gioco in apprendimento
L’approccio DOOM Studio: imparare (anche) volando
🛠️ I nostri percorsi con i droni non si limitano al “pilotaggio”.
Nei nostri moduli:
🎬 si pensa a cosa raccontare
📝 si costruisce un progetto visivo
📱 si montano video e si condividono
📚 si riflette sull’impatto etico e ambientale
📍 Perché con i droni non insegniamo solo a volare.
Insegniamo a guardare da un’altra prospettiva.
Vuoi vedere la tua scuola… da un nuovo punto di vista?
✈️ I laboratori con i droni uniscono tecnologia, educazione e creatività in modo unico.
🎓 DOOM Studio progetta esperienze didattiche aeree, inclusive e ispiranti.
Che volano alto… ma restano ben ancorate alla realtà educativa.
👇
Contattaci. Facciamolo per davvero.
Contattaci tramite il nostro form
BLOG
Altri nostri articoli
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli
Carica altri articoli
BLOG
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli