
Photo Shooting
Come si progetta uno shooting professionale: dal brief al set
Come si progetta uno shooting professionale: dal brief al set

Photo Shooting
Come si progetta uno shooting professionale: dal brief al set
Dietro ogni servizio fotografico professionale che si rispetti non ci sono solo scatti d’effetto, ma un processo creativo e strategico che inizia molto prima di accendere le luci. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte di uno shooting firmato DOOM Studio: dall’incontro iniziale con il cliente, alla fase creativa, fino alla realizzazione vera e propria sul set.
Dietro ogni servizio fotografico professionale che si rispetti non ci sono solo scatti d’effetto, ma un processo creativo e strategico che inizia molto prima di accendere le luci. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte di uno shooting firmato DOOM Studio: dall’incontro iniziale con il cliente, alla fase creativa, fino alla realizzazione vera e propria sul set.
Tutto parte da un brief (ma non uno qualsiasi)
Prima di impugnare una fotocamera, bisogna ascoltare. Uno shooting ben riuscito nasce da un brief approfondito, un vero e proprio momento di confronto tra fotografo e cliente. In questa fase si definiscono obiettivi, valori da comunicare, target di riferimento, mood e stile.
Noi di DOOM Studio amiamo fare domande: Chi sei? A chi ti rivolgi? Quale messaggio vuoi trasmettere? Il nostro obiettivo è raccogliere il maggior numero di informazioni per tradurle in immagini che raccontino davvero chi sei.
Pro tip: Il brief è il momento perfetto per parlare anche di logistica, tempistiche, location e necessità specifiche. Meglio essere chiari ora che rincorrere imprevisti il giorno dello shooting!
Tutto parte da un brief (ma non uno qualsiasi)
Prima di impugnare una fotocamera, bisogna ascoltare. Uno shooting ben riuscito nasce da un brief approfondito, un vero e proprio momento di confronto tra fotografo e cliente. In questa fase si definiscono obiettivi, valori da comunicare, target di riferimento, mood e stile.
Noi di DOOM Studio amiamo fare domande: Chi sei? A chi ti rivolgi? Quale messaggio vuoi trasmettere? Il nostro obiettivo è raccogliere il maggior numero di informazioni per tradurle in immagini che raccontino davvero chi sei.
Pro tip: Il brief è il momento perfetto per parlare anche di logistica, tempistiche, location e necessità specifiche. Meglio essere chiari ora che rincorrere imprevisti il giorno dello shooting!
Moodboard e ispirazioni: trasformare le idee in visioni
Una volta raccolti tutti gli input, passiamo alla fase creativa: la costruzione del concept visivo. Creiamo una moodboard, ovvero un collage digitale con immagini di riferimento, palette colori, pose, accessori, ambientazioni. Questo ci permette di allinearci sul tono visivo da trasmettere nello shooting.
Ogni progetto ha un’anima. Che sia elegante, urban, ironico o istituzionale, trovare la giusta ispirazione visiva è fondamentale per comunicare il tuo valore in modo coerente.
Curiosità: in DOOM Studio lavoriamo anche con reference tratte da videoclip musicali, cinema, pubblicità internazionali. Perché l’ispirazione non ha confini, e il cliente lo nota.
Moodboard e ispirazioni: trasformare le idee in visioni
Una volta raccolti tutti gli input, passiamo alla fase creativa: la costruzione del concept visivo. Creiamo una moodboard, ovvero un collage digitale con immagini di riferimento, palette colori, pose, accessori, ambientazioni. Questo ci permette di allinearci sul tono visivo da trasmettere nello shooting.
Ogni progetto ha un’anima. Che sia elegante, urban, ironico o istituzionale, trovare la giusta ispirazione visiva è fondamentale per comunicare il tuo valore in modo coerente.
Curiosità: in DOOM Studio lavoriamo anche con reference tratte da videoclip musicali, cinema, pubblicità internazionali. Perché l’ispirazione non ha confini, e il cliente lo nota.
Pre-produzione: ogni dettaglio fa la differenza
Arrivati a questo punto, organizziamo la pre-produzione: location scouting, scelta degli abiti, trucco, parrucco, permessi, attrezzatura da noleggiare o da portare. Se lo shooting si svolge in studio, prepariamo set e luci in base al concept; se siamo on location, pianifichiamo ogni spostamento con estrema precisione.
Una parte spesso sottovalutata è la selezione dei collaboratori: modelli, stylist, assistenti, registi di scena. DOOM Studio coordina tutto il team creativo per garantire fluidità e qualità in ogni scatto.
Nota importante per chi lavora nel B2B: La pre-produzione è fondamentale per gli shooting aziendali. Pianificare orari, dipendenti coinvolti, ambienti da fotografare e persino il dress code aziendale può fare una differenza enorme sul risultato finale.
Pre-produzione: ogni dettaglio fa la differenza
Arrivati a questo punto, organizziamo la pre-produzione: location scouting, scelta degli abiti, trucco, parrucco, permessi, attrezzatura da noleggiare o da portare. Se lo shooting si svolge in studio, prepariamo set e luci in base al concept; se siamo on location, pianifichiamo ogni spostamento con estrema precisione.
Una parte spesso sottovalutata è la selezione dei collaboratori: modelli, stylist, assistenti, registi di scena. DOOM Studio coordina tutto il team creativo per garantire fluidità e qualità in ogni scatto.
Nota importante per chi lavora nel B2B: La pre-produzione è fondamentale per gli shooting aziendali. Pianificare orari, dipendenti coinvolti, ambienti da fotografare e persino il dress code aziendale può fare una differenza enorme sul risultato finale.
Il giorno dello shooting: precisione, ritmo e creatività
Il giorno dello shooting è il momento in cui tutto prende vita. E per farlo bene, serve una regia fluida, empatia e sangue freddo. Ogni elemento – luci, pose, fondali, attrezzature – è già pronto. Ma sono la sensibilità e l’occhio del fotografo a fare la magia.
Da DOOM Studio seguiamo un flusso organizzato ma elastico. Diamo indicazioni precise ma sappiamo cogliere l’imprevisto creativo. Mettiamo a proprio agio i soggetti, stimoliamo il cliente a partecipare e ci assicuriamo che il risultato sia non solo esteticamente impeccabile, ma anche in linea con il messaggio da comunicare.
Spoiler: a fine giornata, se il cliente sorride già solo rivedendo i primi scatti in camera, sappiamo di aver fatto centro.
Il giorno dello shooting: precisione, ritmo e creatività
Il giorno dello shooting è il momento in cui tutto prende vita. E per farlo bene, serve una regia fluida, empatia e sangue freddo. Ogni elemento – luci, pose, fondali, attrezzature – è già pronto. Ma sono la sensibilità e l’occhio del fotografo a fare la magia.
Da DOOM Studio seguiamo un flusso organizzato ma elastico. Diamo indicazioni precise ma sappiamo cogliere l’imprevisto creativo. Mettiamo a proprio agio i soggetti, stimoliamo il cliente a partecipare e ci assicuriamo che il risultato sia non solo esteticamente impeccabile, ma anche in linea con il messaggio da comunicare.
Spoiler: a fine giornata, se il cliente sorride già solo rivedendo i primi scatti in camera, sappiamo di aver fatto centro.
Il post-shooting: dove la visione diventa reale
Lo shooting non finisce con l’ultimo click. Anzi, è proprio nella post-produzione che gli scatti trovano la loro voce definitiva. Selezioniamo le immagini migliori, le elaboriamo con tecniche di editing avanzato, bilanciamo colori, luce e contrasto.
Nel caso di servizi aziendali, pensiamo a formati verticali per social, orizzontali per sito, tagli adatti a campagne ADV. Personalizziamo ogni consegna in base alle esigenze: dalla gallery online privata alle immagini pronte per la stampa.
Nota di stile: ogni progetto fotografico ha un’estetica che si riflette anche nel modo in cui viene presentato. Non spediamo “file e basta”, ma una narrazione visiva curata, coerente, memorabile.
Il post-shooting: dove la visione diventa reale
Lo shooting non finisce con l’ultimo click. Anzi, è proprio nella post-produzione che gli scatti trovano la loro voce definitiva. Selezioniamo le immagini migliori, le elaboriamo con tecniche di editing avanzato, bilanciamo colori, luce e contrasto.
Nel caso di servizi aziendali, pensiamo a formati verticali per social, orizzontali per sito, tagli adatti a campagne ADV. Personalizziamo ogni consegna in base alle esigenze: dalla gallery online privata alle immagini pronte per la stampa.
Nota di stile: ogni progetto fotografico ha un’estetica che si riflette anche nel modo in cui viene presentato. Non spediamo “file e basta”, ma una narrazione visiva curata, coerente, memorabile.
Hai un’idea da raccontare con le immagini, ma non sai da dove iniziare? Facciamo due chiacchiere e progettiamo insieme il tuo prossimo shooting. Compila il form in fondo alla pagina e iniziamo a costruire il tuo racconto visivo, passo dopo passo.
Hai un’idea da raccontare con le immagini, ma non sai da dove iniziare? Facciamo due chiacchiere e progettiamo insieme il tuo prossimo shooting. Compila il form in fondo alla pagina e iniziamo a costruire il tuo racconto visivo, passo dopo passo.
Contattaci tramite il nostro form
Dietro ogni servizio fotografico professionale che si rispetti non ci sono solo scatti d’effetto, ma un processo creativo e strategico che inizia molto prima di accendere le luci. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte di uno shooting firmato DOOM Studio: dall’incontro iniziale con il cliente, alla fase creativa, fino alla realizzazione vera e propria sul set.
Tutto parte da un brief (ma non uno qualsiasi)
Prima di impugnare una fotocamera, bisogna ascoltare. Uno shooting ben riuscito nasce da un brief approfondito, un vero e proprio momento di confronto tra fotografo e cliente. In questa fase si definiscono obiettivi, valori da comunicare, target di riferimento, mood e stile.
Noi di DOOM Studio amiamo fare domande: Chi sei? A chi ti rivolgi? Quale messaggio vuoi trasmettere? Il nostro obiettivo è raccogliere il maggior numero di informazioni per tradurle in immagini che raccontino davvero chi sei.
Pro tip: Il brief è il momento perfetto per parlare anche di logistica, tempistiche, location e necessità specifiche. Meglio essere chiari ora che rincorrere imprevisti il giorno dello shooting!
Moodboard e ispirazioni: trasformare le idee in visioni
Una volta raccolti tutti gli input, passiamo alla fase creativa: la costruzione del concept visivo. Creiamo una moodboard, ovvero un collage digitale con immagini di riferimento, palette colori, pose, accessori, ambientazioni. Questo ci permette di allinearci sul tono visivo da trasmettere nello shooting.
Ogni progetto ha un’anima. Che sia elegante, urban, ironico o istituzionale, trovare la giusta ispirazione visiva è fondamentale per comunicare il tuo valore in modo coerente.
Curiosità: in DOOM Studio lavoriamo anche con reference tratte da videoclip musicali, cinema, pubblicità internazionali. Perché l’ispirazione non ha confini, e il cliente lo nota.
Pre-produzione: ogni dettaglio fa la differenza
Arrivati a questo punto, organizziamo la pre-produzione: location scouting, scelta degli abiti, trucco, parrucco, permessi, attrezzatura da noleggiare o da portare. Se lo shooting si svolge in studio, prepariamo set e luci in base al concept; se siamo on location, pianifichiamo ogni spostamento con estrema precisione.
Una parte spesso sottovalutata è la selezione dei collaboratori: modelli, stylist, assistenti, registi di scena. DOOM Studio coordina tutto il team creativo per garantire fluidità e qualità in ogni scatto.
Nota importante per chi lavora nel B2B: La pre-produzione è fondamentale per gli shooting aziendali. Pianificare orari, dipendenti coinvolti, ambienti da fotografare e persino il dress code aziendale può fare una differenza enorme sul risultato finale.
Il giorno dello shooting: precisione, ritmo e creatività
Il giorno dello shooting è il momento in cui tutto prende vita. E per farlo bene, serve una regia fluida, empatia e sangue freddo. Ogni elemento – luci, pose, fondali, attrezzature – è già pronto. Ma sono la sensibilità e l’occhio del fotografo a fare la magia.
Da DOOM Studio seguiamo un flusso organizzato ma elastico. Diamo indicazioni precise ma sappiamo cogliere l’imprevisto creativo. Mettiamo a proprio agio i soggetti, stimoliamo il cliente a partecipare e ci assicuriamo che il risultato sia non solo esteticamente impeccabile, ma anche in linea con il messaggio da comunicare.
Spoiler: a fine giornata, se il cliente sorride già solo rivedendo i primi scatti in camera, sappiamo di aver fatto centro.
Il post-shooting: dove la visione diventa reale
Lo shooting non finisce con l’ultimo click. Anzi, è proprio nella post-produzione che gli scatti trovano la loro voce definitiva. Selezioniamo le immagini migliori, le elaboriamo con tecniche di editing avanzato, bilanciamo colori, luce e contrasto.
Nel caso di servizi aziendali, pensiamo a formati verticali per social, orizzontali per sito, tagli adatti a campagne ADV. Personalizziamo ogni consegna in base alle esigenze: dalla gallery online privata alle immagini pronte per la stampa.
Nota di stile: ogni progetto fotografico ha un’estetica che si riflette anche nel modo in cui viene presentato. Non spediamo “file e basta”, ma una narrazione visiva curata, coerente, memorabile.
Hai un’idea da raccontare con le immagini, ma non sai da dove iniziare? Facciamo due chiacchiere e progettiamo insieme il tuo prossimo shooting. Compila il form in fondo alla pagina e iniziamo a costruire il tuo racconto visivo, passo dopo passo.
Contattaci tramite il nostro form
BLOG
Altri nostri articoli
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli
Carica altri articoli
BLOG
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli