
Brand Identity
Brand book 2025: cos’è, perché è fondamentale e come costruirne uno efficace
Brand book 2025: cos’è, perché è fondamentale e come costruirne uno efficace

Brand Identity
Brand book 2025: cos’è, perché è fondamentale e come costruirne uno efficace
Il brand book non è un documento estetico, ma una bussola strategica. Scopri come creare una guida di brand efficace, aggiornata e adatta alle esigenze di oggi.
Il brand book non è un documento estetico, ma una bussola strategica. Scopri come creare una guida di brand efficace, aggiornata e adatta alle esigenze di oggi.
Cos’è davvero un brand book e perché nel 2025 è imprescindibile
Nel caos comunicativo del 2025, dove un brand può vivere su Instagram, Amazon, LinkedIn, in video verticali o podcast, la coerenza è un superpotere.
E il brand book è la tua armatura visiva e verbale.
Un brand book (o brand manual) è un documento che raccoglie:
Tutti gli elementi visivi del brand (logo, colori, font, icone)
Le linee guida di comunicazione (tone of voice, lessico, format)
I riferimenti strategici (mission, vision, target, posizionamento)
Le regole di utilizzo del marchio (cosa si può fare e cosa no)
È una guida operativa e strategica rivolta a chiunque lavori col tuo brand: designer, copywriter, social media manager, agenzie, sponsor.
Cos’è davvero un brand book e perché nel 2025 è imprescindibile
Nel caos comunicativo del 2025, dove un brand può vivere su Instagram, Amazon, LinkedIn, in video verticali o podcast, la coerenza è un superpotere.
E il brand book è la tua armatura visiva e verbale.
Un brand book (o brand manual) è un documento che raccoglie:
Tutti gli elementi visivi del brand (logo, colori, font, icone)
Le linee guida di comunicazione (tone of voice, lessico, format)
I riferimenti strategici (mission, vision, target, posizionamento)
Le regole di utilizzo del marchio (cosa si può fare e cosa no)
È una guida operativa e strategica rivolta a chiunque lavori col tuo brand: designer, copywriter, social media manager, agenzie, sponsor.
I benefici concreti di un brand book ben fatto
🎯 Coerenza su tutti i canali
Garantisce che chiunque comunichi il brand (anche all’esterno) lo faccia in modo coerente e riconoscibile.
🧱 Identità solida nel tempo
Aiuta a mantenere saldo il posizionamento anche in caso di rinnovamenti, collaborazioni, espansioni.
🚀 Velocità di produzione
Riduce briefing e incomprensioni: tutto è già definito. Risparmi tempo e costi di revisione.
🤝 Collaborazioni più professionali
Mostrare un brand book fa capire che non sei un improvvisato. Dimostri professionalità, visione e controllo del tuo marchio.
📊 Asset che aumenta il valore del brand
Chi vuole investire o collaborare con te percepirà un’identità chiara e ben costruita. Il brand book è una prova tangibile di valore.
I benefici concreti di un brand book ben fatto
🎯 Coerenza su tutti i canali
Garantisce che chiunque comunichi il brand (anche all’esterno) lo faccia in modo coerente e riconoscibile.
🧱 Identità solida nel tempo
Aiuta a mantenere saldo il posizionamento anche in caso di rinnovamenti, collaborazioni, espansioni.
🚀 Velocità di produzione
Riduce briefing e incomprensioni: tutto è già definito. Risparmi tempo e costi di revisione.
🤝 Collaborazioni più professionali
Mostrare un brand book fa capire che non sei un improvvisato. Dimostri professionalità, visione e controllo del tuo marchio.
📊 Asset che aumenta il valore del brand
Chi vuole investire o collaborare con te percepirà un’identità chiara e ben costruita. Il brand book è una prova tangibile di valore.
Cosa contiene un brand book completo nel 2025
Identità strategica
Vision & Mission
Target e Personas
Valori fondanti
Tone of voice
Posizionamento sul mercato
Identità visiva
Logo (varianti, misure, spaziature, uso corretto/scorretto)
Palette cromatica (codici esatti RGB, HEX, CMYK)
Font primari e secondari (con licenze e usi previsti)
Pattern grafici, texture, icone e illustrazioni
Stile fotografico e video (preset, luci, taglio)
Animazioni e transizioni (per uso in reel, video, social)
Linee guida applicative
Esempi di utilizzo su:
Instagram post e stories
Sito web
Biglietti da visita
Packaging
Newsletter
Presentazioni aziendali
Merchandising
Extra 2025
Versione dark mode del brand
Linee guida IA-friendly (come far usare il brand a sistemi generativi)
Guida per l’uso audio del brand (intro podcast, jingle, TTS)
Cosa contiene un brand book completo nel 2025
Identità strategica
Vision & Mission
Target e Personas
Valori fondanti
Tone of voice
Posizionamento sul mercato
Identità visiva
Logo (varianti, misure, spaziature, uso corretto/scorretto)
Palette cromatica (codici esatti RGB, HEX, CMYK)
Font primari e secondari (con licenze e usi previsti)
Pattern grafici, texture, icone e illustrazioni
Stile fotografico e video (preset, luci, taglio)
Animazioni e transizioni (per uso in reel, video, social)
Linee guida applicative
Esempi di utilizzo su:
Instagram post e stories
Sito web
Biglietti da visita
Packaging
Newsletter
Presentazioni aziendali
Merchandising
Extra 2025
Versione dark mode del brand
Linee guida IA-friendly (come far usare il brand a sistemi generativi)
Guida per l’uso audio del brand (intro podcast, jingle, TTS)
Come si costruisce un brand book efficace (step by step)
1. Raccolta materiali
Analisi di tutti i materiali esistenti: loghi, siti, brochure, social, pitch, comunicazioni, ecc.
2. Analisi SWOT e posizionamento
Valutazione dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce rispetto ai competitor e al mercato.
3. Design sistemico
Non si parte solo dal logo, ma si costruisce un sistema visivo e comunicativo coerente e adattivo.
4. Redazione delle regole
Scrittura chiara, leggibile e pratica. Il brand book deve essere capito e usato, non solo ammirato.
5. Creazione dei mockup e template
Per ogni applicazione reale (social, biglietti, slide, sito), servono esempi concreti.
6. Delivery in formato accessibile
Nel 2025, i brand book non devono essere solo PDF: esistono soluzioni come Brandpad o Notion per versioni dinamiche, modificabili, condivisibili.
Come si costruisce un brand book efficace (step by step)
1. Raccolta materiali
Analisi di tutti i materiali esistenti: loghi, siti, brochure, social, pitch, comunicazioni, ecc.
2. Analisi SWOT e posizionamento
Valutazione dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce rispetto ai competitor e al mercato.
3. Design sistemico
Non si parte solo dal logo, ma si costruisce un sistema visivo e comunicativo coerente e adattivo.
4. Redazione delle regole
Scrittura chiara, leggibile e pratica. Il brand book deve essere capito e usato, non solo ammirato.
5. Creazione dei mockup e template
Per ogni applicazione reale (social, biglietti, slide, sito), servono esempi concreti.
6. Delivery in formato accessibile
Nel 2025, i brand book non devono essere solo PDF: esistono soluzioni come Brandpad o Notion per versioni dinamiche, modificabili, condivisibili.
I migliori strumenti e risorse per creare un brand book moderno
Adobe InDesign / Illustrator: impaginazione professionale
Figma: collaborazione e prototipazione condivisa
Notion / Brandpad: versioni interattive e cloud
Canva Pro (solo per aziende): per la creazione di versioni accessibili a team interni
LottieFiles: per inserire elementi animati
Google Fonts & Fontshare: per font gratuiti e affidabili
I migliori strumenti e risorse per creare un brand book moderno
Adobe InDesign / Illustrator: impaginazione professionale
Figma: collaborazione e prototipazione condivisa
Notion / Brandpad: versioni interattive e cloud
Canva Pro (solo per aziende): per la creazione di versioni accessibili a team interni
LottieFiles: per inserire elementi animati
Google Fonts & Fontshare: per font gratuiti e affidabili
Il brand book non è un optional, né una perdita di tempo.
È la base operativa del tuo branding, il ponte tra la tua visione e tutto ciò che viene prodotto per rappresentarti.
Nel 2025, non avere un brand book significa lasciare il tuo brand in balia dell’improvvisazione.
Vuoi davvero che ogni post, ogni logo, ogni biglietto venga interpretato a modo suo?
👉 DOOM Studio ti aiuta a costruire brand book strategici, moderni, eleganti e funzionali.
Perché la tua identità non è un file: è il tuo primo strumento di business.
Il brand book non è un optional, né una perdita di tempo.
È la base operativa del tuo branding, il ponte tra la tua visione e tutto ciò che viene prodotto per rappresentarti.
Nel 2025, non avere un brand book significa lasciare il tuo brand in balia dell’improvvisazione.
Vuoi davvero che ogni post, ogni logo, ogni biglietto venga interpretato a modo suo?
👉 DOOM Studio ti aiuta a costruire brand book strategici, moderni, eleganti e funzionali.
Perché la tua identità non è un file: è il tuo primo strumento di business.
Contattaci tramite il nostro form
Il brand book non è un documento estetico, ma una bussola strategica. Scopri come creare una guida di brand efficace, aggiornata e adatta alle esigenze di oggi.
Cos’è davvero un brand book e perché nel 2025 è imprescindibile
Nel caos comunicativo del 2025, dove un brand può vivere su Instagram, Amazon, LinkedIn, in video verticali o podcast, la coerenza è un superpotere.
E il brand book è la tua armatura visiva e verbale.
Un brand book (o brand manual) è un documento che raccoglie:
Tutti gli elementi visivi del brand (logo, colori, font, icone)
Le linee guida di comunicazione (tone of voice, lessico, format)
I riferimenti strategici (mission, vision, target, posizionamento)
Le regole di utilizzo del marchio (cosa si può fare e cosa no)
È una guida operativa e strategica rivolta a chiunque lavori col tuo brand: designer, copywriter, social media manager, agenzie, sponsor.
I benefici concreti di un brand book ben fatto
🎯 Coerenza su tutti i canali
Garantisce che chiunque comunichi il brand (anche all’esterno) lo faccia in modo coerente e riconoscibile.
🧱 Identità solida nel tempo
Aiuta a mantenere saldo il posizionamento anche in caso di rinnovamenti, collaborazioni, espansioni.
🚀 Velocità di produzione
Riduce briefing e incomprensioni: tutto è già definito. Risparmi tempo e costi di revisione.
🤝 Collaborazioni più professionali
Mostrare un brand book fa capire che non sei un improvvisato. Dimostri professionalità, visione e controllo del tuo marchio.
📊 Asset che aumenta il valore del brand
Chi vuole investire o collaborare con te percepirà un’identità chiara e ben costruita. Il brand book è una prova tangibile di valore.
Cosa contiene un brand book completo nel 2025
Identità strategica
Vision & Mission
Target e Personas
Valori fondanti
Tone of voice
Posizionamento sul mercato
Identità visiva
Logo (varianti, misure, spaziature, uso corretto/scorretto)
Palette cromatica (codici esatti RGB, HEX, CMYK)
Font primari e secondari (con licenze e usi previsti)
Pattern grafici, texture, icone e illustrazioni
Stile fotografico e video (preset, luci, taglio)
Animazioni e transizioni (per uso in reel, video, social)
Linee guida applicative
Esempi di utilizzo su:
Instagram post e stories
Sito web
Biglietti da visita
Packaging
Newsletter
Presentazioni aziendali
Merchandising
Extra 2025
Versione dark mode del brand
Linee guida IA-friendly (come far usare il brand a sistemi generativi)
Guida per l’uso audio del brand (intro podcast, jingle, TTS)
Come si costruisce un brand book efficace (step by step)
1. Raccolta materiali
Analisi di tutti i materiali esistenti: loghi, siti, brochure, social, pitch, comunicazioni, ecc.
2. Analisi SWOT e posizionamento
Valutazione dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce rispetto ai competitor e al mercato.
3. Design sistemico
Non si parte solo dal logo, ma si costruisce un sistema visivo e comunicativo coerente e adattivo.
4. Redazione delle regole
Scrittura chiara, leggibile e pratica. Il brand book deve essere capito e usato, non solo ammirato.
5. Creazione dei mockup e template
Per ogni applicazione reale (social, biglietti, slide, sito), servono esempi concreti.
6. Delivery in formato accessibile
Nel 2025, i brand book non devono essere solo PDF: esistono soluzioni come Brandpad o Notion per versioni dinamiche, modificabili, condivisibili.
I migliori strumenti e risorse per creare un brand book moderno
Adobe InDesign / Illustrator: impaginazione professionale
Figma: collaborazione e prototipazione condivisa
Notion / Brandpad: versioni interattive e cloud
Canva Pro (solo per aziende): per la creazione di versioni accessibili a team interni
LottieFiles: per inserire elementi animati
Google Fonts & Fontshare: per font gratuiti e affidabili
Il brand book non è un optional, né una perdita di tempo.
È la base operativa del tuo branding, il ponte tra la tua visione e tutto ciò che viene prodotto per rappresentarti.
Nel 2025, non avere un brand book significa lasciare il tuo brand in balia dell’improvvisazione.
Vuoi davvero che ogni post, ogni logo, ogni biglietto venga interpretato a modo suo?
👉 DOOM Studio ti aiuta a costruire brand book strategici, moderni, eleganti e funzionali.
Perché la tua identità non è un file: è il tuo primo strumento di business.
Contattaci tramite il nostro form
BLOG
Altri nostri articoli
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli
Carica altri articoli
BLOG
Altri nostri articoli
Trend, case study, tips & trucchi su foto, video e marketing: un concentrato di idee pratiche (e un pizzico di follia) firmato DOOM Studio.
Carica altri articoli