corsi scolastici
Formiamo le nuove generazioni di creativi e professionisti
Formiamo le nuove generazioni di creativi e professionisti
Formiamo le nuove generazioni di creativi e professionisti
Immagina studenti che imparano a scattare foto e girar video come veri professionisti, a comprendere il marketing e a decifrare le strategie di neuromarketing che incontrano ogni giorno sui social. Con i nostri Corsi Scolastici, ispirati ai nostri moduli del corso Digital Art Lab (Comunicazione & Marketing, Fotografia & Videomaking, Neuromarketing), portiamo la realtà di DOOM Studio tra i banchi di scuola, mescolando teoria, pratica e divertimento in un unico percorso.
SCORRI PER INIZIARE
SCORRI PER INIZIARE


che cosa facciamo
Dalla teoria alla pratica: come uniamo moduli di marketing, fotografia, videomaking e neuromarketing
che cosa facciamo
Dalla teoria alla pratica: come uniamo moduli di marketing, fotografia, videomaking e neuromarketing
Nel Digital Art Lab utilizziamo gli spunti dei nostri moduli (inspirati alle lezioni su Comunicazione & Marketing, Fotografia & Videomaking, Neuromarketing) per costruire un’esperienza formativa a 360°:
Nel Digital Art Lab utilizziamo gli spunti dei nostri moduli (inspirati alle lezioni su Comunicazione & Marketing, Fotografia & Videomaking, Neuromarketing) per costruire un’esperienza formativa a 360°:
Introduzione ai Social Media e Uso Consapevole
Discutiamo la potenza dei social, le basi di branding e tone of voice, e soprattutto l’importanza di un uso etico e responsabile di piattaforme come Instagram.

Introduzione ai Social Media e Uso Consapevole
Discutiamo la potenza dei social, le basi di branding e tone of voice, e soprattutto l’importanza di un uso etico e responsabile di piattaforme come Instagram.

Fondamenti di Fotografia e Videomaking
Introduzione alle tecniche fotografiche (ISO, diaframma, tempi di esposizione), regola dei terzi, composizione. Poi passiamo al videomaking: storyboard, piani, movimenti di camera. Sempre con un occhio alla sicurezza e alla privacy.

Fondamenti di Fotografia e Videomaking
Introduzione alle tecniche fotografiche (ISO, diaframma, tempi di esposizione), regola dei terzi, composizione. Poi passiamo al videomaking: storyboard, piani, movimenti di camera. Sempre con un occhio alla sicurezza e alla privacy.

Neuromarketing e Strategie di Persuasione
Spieghiamo i principali bias psicologici (bandwagon, scarsità, framing, ecc.) che i brand usano per catturare l’attenzione dei consumatori. Gli studenti imparano così a riconoscere e usare (in modo etico) le tecniche persuasive.

Neuromarketing e Strategie di Persuasione
Spieghiamo i principali bias psicologici (bandwagon, scarsità, framing, ecc.) che i brand usano per catturare l’attenzione dei consumatori. Gli studenti imparano così a riconoscere e usare (in modo etico) le tecniche persuasive.

Creazione dei Contenuti e Gestione della Pagina Instagram Studentesca
Durante le lezioni successive, lavoriamo in modo pratico: dal piano editoriale (PED) alle sessioni di shooting foto e video, fino alla progettazione di un codice di condotta e di un’identità visiva coerente. Il tutto per lanciare e gestire con responsabilità una pagina Instagram dedicata agli studenti.

Creazione dei Contenuti e Gestione della Pagina Instagram Studentesca
Durante le lezioni successive, lavoriamo in modo pratico: dal piano editoriale (PED) alle sessioni di shooting foto e video, fino alla progettazione di un codice di condotta e di un’identità visiva coerente. Il tutto per lanciare e gestire con responsabilità una pagina Instagram dedicata agli studenti.

Pubblicità su Instagram e Consapevolezza degli Influencer
Approfondiamo le dinamiche pubblicitarie, come funzionano le campagne ADS, l’impatto degli influencer e la necessità di sviluppare uno spirito critico verso i contenuti sponsorizzati e i macro/micro influencer.

Pubblicità su Instagram e Consapevolezza degli Influencer
Approfondiamo le dinamiche pubblicitarie, come funzionano le campagne ADS, l’impatto degli influencer e la necessità di sviluppare uno spirito critico verso i contenuti sponsorizzati e i macro/micro influencer.

Progetto Finale e Gestione Autonoma
La fase conclusiva vede gli studenti applicare tutto ciò che hanno imparato: creano post, storie, reel e si confrontano con eventuali commenti o situazioni problematiche (hate speech, cyberbullismo). Al termine, la pagina è pronta per essere gestita autonomamente, con regole chiare e un approccio etico.

Progetto Finale e Gestione Autonoma
La fase conclusiva vede gli studenti applicare tutto ciò che hanno imparato: creano post, storie, reel e si confrontano con eventuali commenti o situazioni problematiche (hate speech, cyberbullismo). Al termine, la pagina è pronta per essere gestita autonomamente, con regole chiare e un approccio etico.

che cosa facciamo
Dalla teoria alla pratica: come uniamo moduli di marketing, fotografia, videomaking e neuromarketing
Nel Digital Art Lab utilizziamo gli spunti dei nostri moduli (inspirati alle lezioni su Comunicazione & Marketing, Fotografia & Videomaking, Neuromarketing) per costruire un’esperienza formativa a 360°:
Introduzione ai Social Media e Uso Consapevole
Discutiamo la potenza dei social, le basi di branding e tone of voice, e soprattutto l’importanza di un uso etico e responsabile di piattaforme come Instagram.

Fondamenti di Fotografia e Videomaking
Introduzione alle tecniche fotografiche (ISO, diaframma, tempi di esposizione), regola dei terzi, composizione. Poi passiamo al videomaking: storyboard, piani, movimenti di camera. Sempre con un occhio alla sicurezza e alla privacy.

Neuromarketing e Strategie di Persuasione
Spieghiamo i principali bias psicologici (bandwagon, scarsità, framing, ecc.) che i brand usano per catturare l’attenzione dei consumatori. Gli studenti imparano così a riconoscere e usare (in modo etico) le tecniche persuasive.

Creazione dei Contenuti e Gestione della Pagina Instagram Studentesca
Durante le lezioni successive, lavoriamo in modo pratico: dal piano editoriale (PED) alle sessioni di shooting foto e video, fino alla progettazione di un codice di condotta e di un’identità visiva coerente. Il tutto per lanciare e gestire con responsabilità una pagina Instagram dedicata agli studenti.

Pubblicità su Instagram e Consapevolezza degli Influencer
Approfondiamo le dinamiche pubblicitarie, come funzionano le campagne ADS, l’impatto degli influencer e la necessità di sviluppare uno spirito critico verso i contenuti sponsorizzati e i macro/micro influencer.

Progetto Finale e Gestione Autonoma
La fase conclusiva vede gli studenti applicare tutto ciò che hanno imparato: creano post, storie, reel e si confrontano con eventuali commenti o situazioni problematiche (hate speech, cyberbullismo). Al termine, la pagina è pronta per essere gestita autonomamente, con regole chiare e un approccio etico.

step by step
20 ore di lezione, 7 moduli e un unico obiettivo: rendere gli studenti attori (e non solo spettatori) del mondo digitale
step by step
20 ore di lezione, 7 moduli e un unico obiettivo: rendere gli studenti attori (e non solo spettatori) del mondo digitale
Ecco come si articola concretamente il corso, ispirato alle nostre lezioni e arricchito dal contributo di docenti specializzati:
Ecco come si articola concretamente il corso, ispirato alle nostre lezioni e arricchito dal contributo di docenti specializzati:
1. Introduzione ai Social Media, Uso Consapevole e Creazione della Pagina Instagram (3 ore)
Struttura di Instagram, impostazioni di privacy, etica digitale, creazione collettiva della pagina studentesca.
2. Fondamenti della Creazione di Contenuti Digitali e Uso Consapevole delle Immagini (3 ore)
Principi di fotografia (ISO, diaframma, tempi di posa, composizione) e videomaking (piani, movimenti di camera). Rispetto del copyright, del consenso e della privacy.
3. Pianificazione Editoriale per la Pagina Instagram (3 ore)
Creazione di un piano editoriale responsabile e coerente con i valori degli studenti, definizione di un codice di condotta per post e interazioni.
4. Creazione dei Contenuti per la Pagina (3 ore)
Sessione pratica di shooting foto/video in base al PED. Produzione di contenuti etici e positivi.
5. Dietro le Quinte della Pubblicità su Instagram e Consapevolezza Influencer (3 ore)
Meccanismi delle campagne ADS, analisi critica degli annunci, neuromarketing e tecniche di persuasione.
6. Creazione di Contenuti per Promuovere la Pagina (3 ore)
Sfruttare reel, storie, format engaging, evitando spam e pratiche scorrette. Uso strategico (e responsabile) dei bias psicologici (scarsità, bandwagon, ecc.) per far crescere l’engagement.
7. Progetto Finale: Gestione Autonoma e Consapevole della Pagina (2 ore)
Consolidamento di tutte le competenze acquisite. Gli studenti prendono in mano la pagina, imparando a gestire eventuali criticità future (commenti negativi, cyberbullismo, aggiornamenti editoriali).
step by step
20 ore di lezione, 7 moduli e un unico obiettivo: rendere gli studenti attori (e non solo spettatori) del mondo digitale
Ecco come si articola concretamente il corso, ispirato alle nostre lezioni e arricchito dal contributo di docenti specializzati:
1. Introduzione ai Social Media, Uso Consapevole e Creazione della Pagina Instagram (3 ore)
Struttura di Instagram, impostazioni di privacy, etica digitale, creazione collettiva della pagina studentesca.
2. Fondamenti della Creazione di Contenuti Digitali e Uso Consapevole delle Immagini (3 ore)
Principi di fotografia (ISO, diaframma, tempi di posa, composizione) e videomaking (piani, movimenti di camera). Rispetto del copyright, del consenso e della privacy.
3. Pianificazione Editoriale per la Pagina Instagram (3 ore)
Creazione di un piano editoriale responsabile e coerente con i valori degli studenti, definizione di un codice di condotta per post e interazioni.
4. Creazione dei Contenuti per la Pagina (3 ore)
Sessione pratica di shooting foto/video in base al PED. Produzione di contenuti etici e positivi.
5. Dietro le Quinte della Pubblicità su Instagram e Consapevolezza Influencer (3 ore)
Meccanismi delle campagne ADS, analisi critica degli annunci, neuromarketing e tecniche di persuasione.
6. Creazione di Contenuti per Promuovere la Pagina (3 ore)
Sfruttare reel, storie, format engaging, evitando spam e pratiche scorrette. Uso strategico (e responsabile) dei bias psicologici (scarsità, bandwagon, ecc.) per far crescere l’engagement.
7. Progetto Finale: Gestione Autonoma e Consapevole della Pagina (2 ore)
Consolidamento di tutte le competenze acquisite. Gli studenti prendono in mano la pagina, imparando a gestire eventuali criticità future (commenti negativi, cyberbullismo, aggiornamenti editoriali).
perchè sceglierci
I nostri punti forti (e perché contano per te)
perchè sceglierci
I nostri punti forti (e perché contano per te)
Un approccio integrato e pratico
Combiniamo fotografia, videomaking, comunicazione e neuromarketing in un unico percorso, dando ai ragazzi conoscenze utili e spendibili.
Un approccio integrato e pratico
Combiniamo fotografia, videomaking, comunicazione e neuromarketing in un unico percorso, dando ai ragazzi conoscenze utili e spendibili.
Docenti specializzati
Alex Bellelli (Creazione di Contenuti) e Noemi Serenelli (Social Media Management) portano esempi reali e attività operative, rendendo le lezioni dinamiche e concrete.
Docenti specializzati
Alex Bellelli (Creazione di Contenuti) e Noemi Serenelli (Social Media Management) portano esempi reali e attività operative, rendendo le lezioni dinamiche e concrete.
Focus sull’etica e la responsabilità
Tutte le lezioni prevedono momenti di uso consapevole, in cui i ragazzi riflettono su privacy, consenso, diritti d’autore e impatto sociale dei contenuti.
Focus sull’etica e la responsabilità
Tutte le lezioni prevedono momenti di uso consapevole, in cui i ragazzi riflettono su privacy, consenso, diritti d’autore e impatto sociale dei contenuti.
Un progetto finale concreto
La creazione e il lancio della pagina Instagram studentesca è un obiettivo tangibile: gli studenti imparano “sul campo” e lasciano un’eredità che dura oltre il corso.
Un progetto finale concreto
La creazione e il lancio della pagina Instagram studentesca è un obiettivo tangibile: gli studenti imparano “sul campo” e lasciano un’eredità che dura oltre il corso.
Percorso di 20 ore, strutturato ma flessibile
Abbiamo un calendario proposto (sette moduli), ma possiamo adattarci a diverse esigenze di calendario scolastico o laboratori.
Percorso di 20 ore, strutturato ma flessibile
Abbiamo un calendario proposto (sette moduli), ma possiamo adattarci a diverse esigenze di calendario scolastico o laboratori.
Continuità e autogestione
Alla fine, la pagina verrà gestita autonomamente dagli studenti, che saranno già formati a mantenere un ambiente online positivo e sicuro.
Continuità e autogestione
Alla fine, la pagina verrà gestita autonomamente dagli studenti, che saranno già formati a mantenere un ambiente online positivo e sicuro.
perchè sceglierci
I nostri punti forti (e perché contano per te)
Un approccio integrato e pratico
Combiniamo fotografia, videomaking, comunicazione e neuromarketing in un unico percorso, dando ai ragazzi conoscenze utili e spendibili.
Docenti specializzati
Alex Bellelli (Creazione di Contenuti) e Noemi Serenelli (Social Media Management) portano esempi reali e attività operative, rendendo le lezioni dinamiche e concrete.
Focus sull’etica e la responsabilità
Tutte le lezioni prevedono momenti di uso consapevole, in cui i ragazzi riflettono su privacy, consenso, diritti d’autore e impatto sociale dei contenuti.
Un progetto finale concreto
La creazione e il lancio della pagina Instagram studentesca è un obiettivo tangibile: gli studenti imparano “sul campo” e lasciano un’eredità che dura oltre il corso.
Percorso di 20 ore, strutturato ma flessibile
Abbiamo un calendario proposto (sette moduli), ma possiamo adattarci a diverse esigenze di calendario scolastico o laboratori.
Continuità e autogestione
Alla fine, la pagina verrà gestita autonomamente dagli studenti, che saranno già formati a mantenere un ambiente online positivo e sicuro.
IL 90%
IL 90%
dell’opinione su un contenuto si basa su elementi visivi e 3 secondi di attenzione iniziale.
dell’opinione su un contenuto si basa su elementi visivi e 3 secondi di attenzione iniziale.
In un mare di post e storie, chi padroneggia foto e video efficaci si distingue subito.

Le lezioni di fotografia e videomaking, integrate con i principi di neuromarketing, mostrano come captare l’interesse in pochi attimi. E se ci aggiungiamo l’uso consapevole e la riflessione etica, il risultato è un feed di grande impatto – e di grande responsabilità.
IL 90%
dell’opinione su un contenuto si basa su elementi visivi e 3 secondi di attenzione iniziale.
In un mare di post e storie, chi padroneggia foto e video efficaci si distingue subito.

Le lezioni di fotografia e videomaking, integrate con i principi di neuromarketing, mostrano come captare l’interesse in pochi attimi. E se ci aggiungiamo l’uso consapevole e la riflessione etica, il risultato è un feed di grande impatto – e di grande responsabilità.
come lavoriamo
Il nostro processo a 4 step
come lavoriamo
Il nostro processo a 4 step
come lavoriamo
Il nostro processo a 4 step
01
Step
01
Incontro e Ascolto
In questa prima fase, ascoltiamo le tue idee e analizziamo attentamente gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ci immergiamo nel tuo mondo per comprendere al meglio esigenze, target e contesto, mettendo le basi per una collaborazione efficace.
01
Step
01
Incontro e Ascolto
In questa prima fase, ascoltiamo le tue idee e analizziamo attentamente gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ci immergiamo nel tuo mondo per comprendere al meglio esigenze, target e contesto, mettendo le basi per una collaborazione efficace.
Step
01
Incontro e Ascolto
In questa prima fase, ascoltiamo le tue idee e analizziamo attentamente gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ci immergiamo nel tuo mondo per comprendere al meglio esigenze, target e contesto, mettendo le basi per una collaborazione efficace.
02
Step
02
Progettazione Strategica
Grazie alle informazioni raccolte, sviluppiamo una strategia personalizzata che rispecchia la tua identità e i tuoi obiettivi. Creiamo un piano dettagliato, scegliendo strumenti, linguaggi e canali ideali per raggiungere con precisione il tuo pubblico.
02
Step
02
Progettazione Strategica
Grazie alle informazioni raccolte, sviluppiamo una strategia personalizzata che rispecchia la tua identità e i tuoi obiettivi. Creiamo un piano dettagliato, scegliendo strumenti, linguaggi e canali ideali per raggiungere con precisione il tuo pubblico.
Step
02
Progettazione Strategica
Grazie alle informazioni raccolte, sviluppiamo una strategia personalizzata che rispecchia la tua identità e i tuoi obiettivi. Creiamo un piano dettagliato, scegliendo strumenti, linguaggi e canali ideali per raggiungere con precisione il tuo pubblico.
03
Step
03
Realizzazione e Azione
Qui passiamo all’azione. Il nostro team lavora con precisione e creatività per dare vita alla strategia definita. Che si tratti di shooting fotografici, produzione video, gestione social o realizzazione del tuo sito web, ogni attività è curata nei minimi dettagli per ottenere risultati tangibili e concreti.
03
Step
03
Realizzazione e Azione
Qui passiamo all’azione. Il nostro team lavora con precisione e creatività per dare vita alla strategia definita. Che si tratti di shooting fotografici, produzione video, gestione social o realizzazione del tuo sito web, ogni attività è curata nei minimi dettagli per ottenere risultati tangibili e concreti.
Step
03
Realizzazione e Azione
Qui passiamo all’azione. Il nostro team lavora con precisione e creatività per dare vita alla strategia definita. Che si tratti di shooting fotografici, produzione video, gestione social o realizzazione del tuo sito web, ogni attività è curata nei minimi dettagli per ottenere risultati tangibili e concreti.
04
Step
04
Analisi e Ottimizzazione
Non ci fermiamo mai al primo risultato. Monitoriamo costantemente l’andamento delle attività, analizzando i dati e raccogliendo feedback. Se necessario, adattiamo e ottimizziamo continuamente la strategia, per assicurarci che ogni obiettivo sia raggiunto e superato.
04
Step
04
Analisi e Ottimizzazione
Non ci fermiamo mai al primo risultato. Monitoriamo costantemente l’andamento delle attività, analizzando i dati e raccogliendo feedback. Se necessario, adattiamo e ottimizziamo continuamente la strategia, per assicurarci che ogni obiettivo sia raggiunto e superato.
Step
04
Analisi e Ottimizzazione
Non ci fermiamo mai al primo risultato. Monitoriamo costantemente l’andamento delle attività, analizzando i dati e raccogliendo feedback. Se necessario, adattiamo e ottimizziamo continuamente la strategia, per assicurarci che ogni obiettivo sia raggiunto e superato.
FAQ
Hai qualche domanda su questo servizio? Ecco le risposte!
FAQ
Hai qualche domanda su questo servizio? Ecco le risposte!
È necessario un laboratorio informatico o strumentazioni specifiche?
È necessario un laboratorio informatico o strumentazioni specifiche?
Questo corso rientra nel PCTO (Alternanza Scuola-Lavoro)?
Questo corso rientra nel PCTO (Alternanza Scuola-Lavoro)?
Quanto conta la parte “etica” nel corso?
Quanto conta la parte “etica” nel corso?
I ragazzi come imparano il neuromarketing senza nozioni troppo complicate?
I ragazzi come imparano il neuromarketing senza nozioni troppo complicate?
Che succede dopo il corso?
Che succede dopo il corso?
È un corso rivolto solo a chi ha passioni artistiche o digitali?
È un corso rivolto solo a chi ha passioni artistiche o digitali?
Quant’è importante la presenza di docenti interni all’istituto?
Quant’è importante la presenza di docenti interni all’istituto?
Che tipo di smartphone/fotocamera serve ai ragazzi?
Che tipo di smartphone/fotocamera serve ai ragazzi?
Potranno i ragazzi pubblicare i contenuti prodotti?
Potranno i ragazzi pubblicare i contenuti prodotti?
FAQ